Software delle mie brame

Anche se i tempi non sono maturi per parlare degli strumenti di AI, sia predittivi che generativi, come se fossero la panacea di tutti i mali, occorre comprendere la loro importanza nella gestione e facilitazione della vita aziendale.

NEWS

1/19/20241 min leggere

Anche se i tempi non sono maturi per parlare degli strumenti di AI, sia predittivi che generativi, come se fossero la panacea di tutti i mali, occorre comprendere la loro importanza nella gestione e facilitazione della vita aziendale.

Al di là della necessità di sapere che l’AI predittiva si propone di anticipare l’andamento aziendale partendo da correlazioni non note e quella generativa riguarda la capacità di generare contenuti creativi, siamo tenuti ad implementare ed utilizzare i nuovi sistemi informatici in modo accurato e responsabile.

Proprio in virtù di queste considerazioni appare comprensibile auspicare che la sostenibilità declinata nei suoi aspetti fondamentali Environment - Social – Governance attraverso i suoi professionisti diventi un interlocutore sempre più attivo e informato al fine di definire le nuove regole di questa nuova convivenza con software miracolosi e mirabolanti.

Non varrà più “Attenti al lupo – Living together” di Lucio Dalla ma il banalissimo “Attenti al software – Working together”!

#esg #sostenibilità #ai #artificialintelligence #leadership #innovazione